Il filosofo sulle agitazioni
Il filosofo sulle agitazioni

Egli ritiene che tutte le proteste non si coagulino intorno a un leader o un interlocutore di qualsiasi genere e che trovino il loro quadro di insieme e un elemento di generalizzazione in nient'altro che in un modo di sentire comune. Precarietà e confusione prima di tutto. I rimedi, la comunicazione a tutti gli strati sociali di una idea di fondo che stia dietro alle azioni di governo.
Fonte.
Ancora una volta scopriamo le idee si delineano come il bisogno dell'uomo, pur rimanendo inalterati nella loro urgenza quelli primari.
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|